La fase della riapertura sembra più difficile di quella della chiusura. Non è solo per il problema politico di definire regole chiare. L’epidemia è ancora in corso, si sa. Le persone immuni, che cioè hanno già avuto contatto con il virus, sono una minoranza. Tra la gente, come forse nella mente di ciascuno, si scontrano il desiderio di un ritorno alla normalità e il timore di una ripresa della pandemia. Il primo nasce per scongiurare le conseguenze depressive (sul piano psichico come su quello economico) del lockdown, il secondo viene dalla consapevolezza che il virus circola ancora, forte come prima.
Anche per gli adolescenti questo periodo appare più complicato. Prosegue la scuola a distanza, unico elemento che scandisce il tempo. Le prospettive per l’estate, uscite, vacanze, amici, non appaiono rosee. È in questa fase che diventa particolarmente necessario mantenere il senso di una progressione. Prima di questa epidemia, un ragazzo o una ragazza, attraverso lo sport e le altre attività, ma anche le uscite con gli amici, aveva la sensazione di crescere. Cioè di apprendere cose nuove o migliorare le proprie prestazioni. Di imparare a giocare meglio a tennis o a basket, ma anche a stare con gli amici, a rispettarli e farsi rispettare, a fare nuove conoscenze. Queste attività nel tempo modellano la personalità, permettono di maturare e di acquisire maggiore sicurezza in se stessi. Questa progressione si è interrotta stando a casa. È il momento per recuperarla. Per capire che quello che si fa in questi giorni non serve solo ad aspettare che si torni pienamente alla normalità (chissà quando…), ma che occorre coltivare le proprie qualità, tenerle vive, tra online e vita reale. Migliorare le lingue mediante le serie tv; imparare a cucinare; ricordarsi di fare il letto e di riordinare la camera. Soprattutto tornare a praticare lo sport all’aria aperta. E riprendere ad incontrare gli amici. Sempre seguendo con cura le prescrizioni date: l’uso della mascherina e il distanziamento sociale, l’evitamento degli assembramenti.