Sono logopedista e lavoro da quindici anni nell’ambito riabilitativo e diagnostico. La logopedia è la scienza che studia le patologie che riguardano la comunicazione e gli apprendimenti. Questa definizione è molto ampia in quanto il linguaggio è fatto di moltissime sfaccettature: scelta delle parole, gesti, tempi di conversazione, intonazione, costruzione della frase…, e gli apprendimenti possono essere rafforzati con diverse metodologie. Tutto questo rende il mio lavoro ricco e stimolante perché ho la fortuna di poter aiutare persone di tutte le età con fatiche diverse, anche se riconosco che l’età evolutiva è l’area di mio maggior interesse.
La mia formazione si è focalizzata sui disturbi del linguaggio, degli apprendimenti, sul potenziamento cognitivo secondo Tzuriel e Feuerstein e sulla scuola di CAA presso il centro Benedetta D’Intino di Milano.
Per 7 anni ho diviso la mia attività fra studi privati e la Fondazione Don Carlo Gnocchi – ONLUS di Pessano con Bornago. Questa esperienza è stata altamente formativa in quanto ho potuto seguire sia le terapie ambulatoriali dell’età evolutiva, sia il centro diurno per i bambini disabili; questo mi ha dato l’opportunità di poter aiutare bambini con bisogni fra i più svariati: dai DSA alle diverse patologie del linguaggio, dai disturbi dell’attenzione alle situazioni di disabilità grave.
Successivamente mi sono concentrata sempre di più nel privato, aprendo uno studio e iniziando attività di collaborazione con altri professionisti privati creando équipe multidisciplinari per la diagnosi dei DSA.